La certificazione non è solo un semplice attestato, è la riprova di un processo di continuo aggiornamento per crescere sempre in tutti i processi aziendali, ad ogni livello organizzativo, con l’obiettivo di soddisfare in maniera efficace le richieste e le attese del cliente e delle altre parti interessate.
ISO 9001
La certificazione ISO 9001 attesta la qualità di un’azienda nelle fasi di progettazione, sviluppo, fabbricazione, installazione e assistenza di prodotti o servizi. Per un’azienda, quindi, disporre di questa certificazione significa avere la possibilità di offrire servizi che siano conformi ai requisiti previsti e richiesti come garanzia di qualità dalla normativa di riferimento stessa.
ISO 27001
Lo standard ISO/IEC 27001 è l'unica norma internazionale soggetta a verifica e certificabile che definisce i requisiti per un SGSI (Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni), ed è progettata per garantire la selezione di controlli di sicurezza adeguati e proporzionati oltre che per monitorare e ridurre i costi di gestione. La certificazione dei sistemi di gestione è il riconoscimento delle capacità imprenditoriali di un'organizzazione che ha saputo ottimizzare la propria struttura dotandosi di una gestione efficiente, di competenze adeguate e di strutture interne idonee, ma è anche una garanzia di affidabilità per clienti, fornitori, dipendenti e collaboratori, tanto più valida tanto più è prestigioso l'organismo che ha rilasciato la certificazione.
GDPR
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione europea (GDPR) è un insieme di regole che gestiscono il trattamento dei dati personali. Esso definisce le responsabilità delle organizzazioni per garantire la privacy fornendo agli interessati determinati diritti e assegna poteri ai regolatori per chiedere dimostrazioni di responsabilità o persino imporre sanzioni nei casi in cui un’organizzazione non rispetti i requisiti.
La CyberSecurity S.r.l. si propone come società di consulenza in ambito privacy, offrendo un servizio altamente qualificato per consentire alle aziende, agli studi professionali, alle strutture sanitarie e a tutti coloro che trattano dati personali e sensibili, di affrontare la tematica della privacy in modo semplice ed efficace, evitando il rischio di pesanti sanzioni.